L'accessibilità è cultura dell'inclusione

Rai Accessibilità
A chi ci rivolgiamo
- Disabilità visiva
- Disabilità uditiva
- Scuola
- Anziani
- Accessibilità
- Comunicazione
Descrizione
Rai Accessibilità è l’area della Direzione Pubblica Utilità impegnata a garantire un’offerta Rai accessibile per includere nelle vita politica, sociale e culturale del Paese tutte le persone con disabilità sensoriali: sordi, ciechi, persone con difficoltà uditive e visive.
Ogni giorno, alla pagina 777 di Televideo, viene sottotitolato oltre il 90% dei programmi delle tre reti principali in onda tra le 6.00 e le 24. Consulta qui la guida tv ai programmi sottotitolati.
Quattro edizioni di telegiornali, uno per ciascuna delle testate Rai, sono tradotte in Lingua dei Segni: ecco tutti gli appuntamenti.
Per la maggior parte dei programmi di prima serata, ma anche per le fiction e le soap opera più amate in onda durante la giornata, è disponibile l’audiodescrizione per facilitarne la fruizione da parte delle persone con disabilità visive. E’ possibile ascoltarla attraverso l’apposito canale audio del digitale terrestre o sulle onde medie della radio. Leggi qui come attivare il servizio e consulta il palinsesto audiodescritto.
Non può mancare una ricca offerta web accessibile attraverso il nostro sito Rai Easy Web:
- Audiodescrizioni
- Sottotitoli
- LIS
- Opere Multimediali
- Junior
- Musica & Libri
- Audiovideogames
- Vite e fatti memorabili di Guido Barlozzetti
Infine, vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook @RaiAccessibilità e facci sapere se ti piace la nostra offerta con un like!
Rai Accessibilità ad HANDImatica 2020
Abbiamo scelto di essere presenti nell’area espositiva virtuale di questa XII edizione di HANDImatica per far conoscere le possibilità di accesso e inclusione che il Servizio Pubblico radiotelevisivo offre.
Scarica qui il programma di workshop, iscriviti nella sezione “Incontri individuali e presentazioni di gruppo” e prenota le slot di tuo interesse per venire a conoscerci!
* ATTENZIONE! Le slot in agenda sono di 15’. Per i workshop di durata 30’ occorre iscriversi a due slot. Ad esempio, se il workshop di interesse inizia da programma alle 16, occorrerà iscriversi sia ad una slot 16:00-16:15, sia ad una delle successive 16:15-16:30.
Naviga anche tra i nostri “Video” e consulta la sezione “Proposte” per esplorare le nostre video-playlist Facebook dedicate alle più belle iniziative accessibili realizzate nel corso dell’ultimo anno.
Social
Facebook Stream
Contatti
Email: regia-easyweb@rai.it
Messenger: m.me/RaiAccessibilita (per contattarci più rapidamente)
Proposta | Descrizione | ||
---|---|---|---|
HANDImatica 2020: videoclip accessibili |
![]() | Rai Pubblica Utilità è media partner della XII edizione della mostra-convegno nazionale, per la prima volta completamente online, dedicata alle tecnologie digitali per una società inclusiva | Apri |
Disability Pride 2020: le storie e le esibizioni più belle |
![]() | L'evento di Disability Pride Italia, Rai Pubblica Utilità e Rai per il Sociale che valorizza la diversità | Apri |
Pillole Sostenibilità |
![]() | I bambini hanno una loro idea della vita. Ascoltiamoli e costruiamo con loro un mondo sostenibile. | Apri |
Green Meteo |
![]() | Previsioni del tempo e ambiente | Apri |
Cartoni animati accessibili |
![]() | I cartoni animati che portano accessibilità e inclusione anche ai più piccoli! | Apri |
Audiovideogames |
![]() | I tre audiovideogames accessibili a tutti e gratuiti di #RaiPubblicaUtilità: scaricali! bit.ly/AudiovideogamesRai | Apri |
Coronavirus #iorestoacasa |
![]() | Riccardo Cresci e Laura Santarelli spiegano il Coronavirus ai più piccoli e alle loro famiglie con parole e Lingua dei Segni | Apri |
Buone Notizie #DistantiMaUniti |
![]() | Riccardo Cresci e Laura Santarelli ci accompagnano nella #Fase2, con la partecipazione dei nostri utenti! | Apri |
Buone Notizie #Estate |
![]() | Riccardo Cresci e Laura Santarelli danno consigli su come affrontare al meglio l'estate! | Apri |
#AnteprimaTvRai accessibile |
![]() | Guido Barlozzetti annuncia i programmi accessibili da non perdere sulle reti e sulle piattaforme Rai | Apri |
Tg LIS |
![]() | Estratti dai telegiornali nella Lingua dei Segni | Apri |
Mostra del Cinema di Venezia 2020 più accessibile |
![]() | Rai Pubblica Utilità fa sbarcare l'accessibilità a Venezia per la #BiennaleCinema2020 | Apri |
Concerti in LIS |
![]() | Grandi eventi musicali accessibili, con sottotitoli e traduzione in Lingua dei Segni | Apri |
Sanremo Live LIS |
![]() | #Sanremo70: la prima edizione del Festival completamente accessibile con sottotitoli, audiodescrizione e uno spettacolo nello spettacolo in Lingua dei Segni! | Apri |
Titolo | Descrizione | |
---|---|---|
Programma Workshop Rai Accessibilità ad HANDImatica 2020 |
Tanti workshop per far conoscere le possibilità di accesso e inclusione che il Servizio Pubblico radiotelevisivo offre tenuti dallo staff di Rai Accessibilità. |
Apri file |
- Company profile
-
Rai Accessibilità
A chi ci rivolgiamo
- Disabilità visiva
- Disabilità uditiva
- Scuola
- Anziani
- Accessibilità
- Comunicazione
Descrizione
Rai Accessibilità è l’area della Direzione Pubblica Utilità impegnata a garantire un’offerta Rai accessibile per includere nelle vita politica, sociale e culturale del Paese tutte le persone con disabilità sensoriali: sordi, ciechi, persone con difficoltà uditive e visive.
Ogni giorno, alla pagina 777 di Televideo, viene sottotitolato oltre il 90% dei programmi delle tre reti principali in onda tra le 6.00 e le 24. Consulta qui la guida tv ai programmi sottotitolati.
Quattro edizioni di telegiornali, uno per ciascuna delle testate Rai, sono tradotte in Lingua dei Segni: ecco tutti gli appuntamenti.
Per la maggior parte dei programmi di prima serata, ma anche per le fiction e le soap opera più amate in onda durante la giornata, è disponibile l’audiodescrizione per facilitarne la fruizione da parte delle persone con disabilità visive. E’ possibile ascoltarla attraverso l’apposito canale audio del digitale terrestre o sulle onde medie della radio. Leggi qui come attivare il servizio e consulta il palinsesto audiodescritto.
Non può mancare una ricca offerta web accessibile attraverso il nostro sito Rai Easy Web:
- Audiodescrizioni
- Sottotitoli
- LIS
- Opere Multimediali
- Junior
- Musica & Libri
- Audiovideogames
- Vite e fatti memorabili di Guido Barlozzetti
Infine, vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook @RaiAccessibilità e facci sapere se ti piace la nostra offerta con un like!
Rai Accessibilità ad HANDImatica 2020
Abbiamo scelto di essere presenti nell’area espositiva virtuale di questa XII edizione di HANDImatica per far conoscere le possibilità di accesso e inclusione che il Servizio Pubblico radiotelevisivo offre.
Scarica qui il programma di workshop, iscriviti nella sezione “Incontri individuali e presentazioni di gruppo” e prenota le slot di tuo interesse per venire a conoscerci!
* ATTENZIONE! Le slot in agenda sono di 15’. Per i workshop di durata 30’ occorre iscriversi a due slot. Ad esempio, se il workshop di interesse inizia da programma alle 16, occorrerà iscriversi sia ad una slot 16:00-16:15, sia ad una delle successive 16:15-16:30.Naviga anche tra i nostri “Video” e consulta la sezione “Proposte” per esplorare le nostre video-playlist Facebook dedicate alle più belle iniziative accessibili realizzate nel corso dell’ultimo anno.
Social
Facebook Stream
Contatti
Email: regia-easyweb@rai.it
Messenger: m.me/RaiAccessibilita (per contattarci più rapidamente)
- Proposte in evidenza
-
Proposta Descrizione HANDImatica 2020: videoclip accessibili
Rai Pubblica Utilità è media partner della XII edizione della mostra-convegno nazionale, per la prima volta completamente online, dedicata alle tecnologie digitali per una società inclusiva Apri Disability Pride 2020: le storie e le esibizioni più belle
L'evento di Disability Pride Italia, Rai Pubblica Utilità e Rai per il Sociale che valorizza la diversità Apri Pillole Sostenibilità
I bambini hanno una loro idea della vita. Ascoltiamoli e costruiamo con loro un mondo sostenibile. Apri Green Meteo
Previsioni del tempo e ambiente Apri Cartoni animati accessibili
I cartoni animati che portano accessibilità e inclusione anche ai più piccoli! Apri Audiovideogames
I tre audiovideogames accessibili a tutti e gratuiti di #RaiPubblicaUtilità: scaricali! bit.ly/AudiovideogamesRai Apri Coronavirus #iorestoacasa
Riccardo Cresci e Laura Santarelli spiegano il Coronavirus ai più piccoli e alle loro famiglie con parole e Lingua dei Segni Apri Buone Notizie #DistantiMaUniti
Riccardo Cresci e Laura Santarelli ci accompagnano nella #Fase2, con la partecipazione dei nostri utenti! Apri Buone Notizie #Estate
Riccardo Cresci e Laura Santarelli danno consigli su come affrontare al meglio l'estate! Apri #AnteprimaTvRai accessibile
Guido Barlozzetti annuncia i programmi accessibili da non perdere sulle reti e sulle piattaforme Rai Apri Tg LIS
Estratti dai telegiornali nella Lingua dei Segni Apri Mostra del Cinema di Venezia 2020 più accessibile
Rai Pubblica Utilità fa sbarcare l'accessibilità a Venezia per la #BiennaleCinema2020 Apri Concerti in LIS
Grandi eventi musicali accessibili, con sottotitoli e traduzione in Lingua dei Segni Apri Sanremo Live LIS
#Sanremo70: la prima edizione del Festival completamente accessibile con sottotitoli, audiodescrizione e uno spettacolo nello spettacolo in Lingua dei Segni! Apri - Video
-
- File
-
Titolo Descrizione Programma Workshop Rai Accessibilità ad HANDImatica 2020
Tanti workshop per far conoscere le possibilità di accesso e inclusione che il Servizio Pubblico radiotelevisivo offre tenuti dallo staff di Rai Accessibilità.
Apri file - Incontri individuali e presentazioni di gruppo
-
Iscriviti per poterti candidare!Iscriviti