PREMEDIA - Ausili Didattici e Riabilitativi per la Comunicazione

PREMEDIA
A chi ci rivolgiamo
- Disabilità cognitiva
- Scuola
Descrizione
Chi siamo
La Premedia opera nel campo delle Tecnologie Assistive (tecnologie applicate alla disabilità) ed è nata con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’uso di ausili soprattutto nel settore dell’autismo e della sordità.
Nel tempo, le nostre competenze e i rapporti di collaborazione con Centri di Riabilitazione, Equipe di presa in carico ASL, Scuole ed enti di tutela, ci hanno permesso di realizzare internamente ausili alla comunicazione con la possibilità di migliorarli giorno per giorno e adattarli alle esigenze degli utenti.
Inoltre abbiamo siglato protocolli di collaborazione con aziende che sviluppano software nel campo educativo e della riabilitazione.
Come operiamo
Il nostro lavoro di consulenza inizia quando una famiglia (oppure addetti ai lavori, insegnanti, terapisti, Centri di Riabilitazione ecc…) ci contatta per avere informazioni sui nostri ausili.
Dopo aver illustrato le caratteristiche e le motivazioni per cui sono stati sviluppati (ricerche scientifiche e/o progetti partner con centri per l’eccellenza sull’autismo) per prima cosa consigliamo di sottoporre il materiale e le note informative dei nostri ausili all’equipe che ha in carico il minore.
Successivamente è l’equipe che, anche in collaborazione con gli insegnanti, individua la risorsa tecnologica (Tecnologia Assistiva) all’interno del P.E.I./P.R.I. supporto del percorso riabilitativo-educativo in atto.
Qualora si ritenesse il comunicatore utile al percorso/progetto riabilitativo-educativo, è proprio l’equipe che deve indicare al medico proscrittore quale ausilio far avere alla famiglia.
Social
Facebook Stream
Contatti
Premedia di Merlini Vincenzo & C. snc
Via C.A. Dalla Chiesa, 2 | 63066 Grottammare – AP
Tel. 0735.367045 – Fax 0735.560290 Cellulare 328.4507315
PRESENTAZIONE LULA livello 1
PRESENTAZIONE LULA livello 2
PRESENTAZIONE LULA livello 3
PRESENTAZIONE Parole di Lula
RIFERIMENTI TEORICI E IPOTESI RIABILITATIVA - PARTE SECONDA
RIFERIMENTI TEORICI E IPOTESI RIABILITATIVA - PARTE PRIMA
Titolo | Descrizione | |
---|---|---|
SCHEDA "COMUNICATORE DINAMICO LULA" |
Scheda Tecnica Comunicatore LULA |
Apri file |
SCHEDA "COMUNICATORE DINAMICO ZOE" |
Scheda Tecnica Comunicatore ZOE |
Apri file |
SCHEDA "PERCHE' LULA" - F.A.Q. |
Scheda F.A.Q. - LULA |
Apri file |
PROGETTO I.E.M. |
Progetto I.E.M. Imitazione, Empatia e Mentalismo |
Apri file |
- Company profile
-
PREMEDIA
A chi ci rivolgiamo
- Disabilità cognitiva
- Scuola
Descrizione
Chi siamo
La Premedia opera nel campo delle Tecnologie Assistive (tecnologie applicate alla disabilità) ed è nata con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’uso di ausili soprattutto nel settore dell’autismo e della sordità.
Nel tempo, le nostre competenze e i rapporti di collaborazione con Centri di Riabilitazione, Equipe di presa in carico ASL, Scuole ed enti di tutela, ci hanno permesso di realizzare internamente ausili alla comunicazione con la possibilità di migliorarli giorno per giorno e adattarli alle esigenze degli utenti.
Inoltre abbiamo siglato protocolli di collaborazione con aziende che sviluppano software nel campo educativo e della riabilitazione.Come operiamo
Il nostro lavoro di consulenza inizia quando una famiglia (oppure addetti ai lavori, insegnanti, terapisti, Centri di Riabilitazione ecc…) ci contatta per avere informazioni sui nostri ausili.
Dopo aver illustrato le caratteristiche e le motivazioni per cui sono stati sviluppati (ricerche scientifiche e/o progetti partner con centri per l’eccellenza sull’autismo) per prima cosa consigliamo di sottoporre il materiale e le note informative dei nostri ausili all’equipe che ha in carico il minore.
Successivamente è l’equipe che, anche in collaborazione con gli insegnanti, individua la risorsa tecnologica (Tecnologia Assistiva) all’interno del P.E.I./P.R.I. supporto del percorso riabilitativo-educativo in atto.
Qualora si ritenesse il comunicatore utile al percorso/progetto riabilitativo-educativo, è proprio l’equipe che deve indicare al medico proscrittore quale ausilio far avere alla famiglia.Social
Facebook Stream
Contatti
Premedia di Merlini Vincenzo & C. snc
Via C.A. Dalla Chiesa, 2 | 63066 Grottammare – APTel. 0735.367045 – Fax 0735.560290 Cellulare 328.4507315
- Proposte in evidenza
-
Nessuna proposta ancora caricata.
- Video
-
PRESENTAZIONE LULA livello 1
PRESENTAZIONE LULA livello 2
PRESENTAZIONE LULA livello 3
PRESENTAZIONE Parole di Lula
RIFERIMENTI TEORICI E IPOTESI RIABILITATIVA - PARTE SECONDA
RIFERIMENTI TEORICI E IPOTESI RIABILITATIVA - PARTE PRIMA
- File
-
Titolo Descrizione SCHEDA "COMUNICATORE DINAMICO LULA"
Scheda Tecnica Comunicatore LULA
Apri file SCHEDA "COMUNICATORE DINAMICO ZOE"
Scheda Tecnica Comunicatore ZOE
Apri file SCHEDA "PERCHE' LULA" - F.A.Q.
Scheda F.A.Q. - LULA
Apri file PROGETTO I.E.M.
Progetto I.E.M. Imitazione, Empatia e Mentalismo
Apri file - Incontri individuali e presentazioni di gruppo
-
Iscriviti per poterti candidare!Iscriviti