Progetto Multinclude - Associazione Dschola

Progetto Multinclude - Associazione DSchola Le scuole per le scuole
A chi ci rivolgiamo
- Disabilità visiva
- Disabilità motoria
- Disabilità uditiva
- Disabilità cognitiva
- Disturbi Specifici Apprendimento
- Scuola
- Fragilità
Descrizione
ATTENZIONE – Per poter accedere al webinar di tuo interesse clicca in alto su “Incontri individuali e presentazioni di gruppo” poi in corrispondenza del giorno del webinar clicca su “Iscrivimi all’evento” e poi su “Prenota colloquio” sempre nella stessa cella.
Poi devi cliccare su “Iscrivimi” in uno degli slot dedicati al Webinar di tuo interesse. Poi clicca su “Vai alla mia agenda”.
All’ora di inizio, o fino a 15 minuti dopo, clicca sul pulsante per accedere alla stanza.
Durante i giorni del Salone saranno organizzati, a cura dell’Associazione Dschola, workshop in Italiano per presentare la matrice dell’inclusione con il seguente calendario:
Giovedi 26 Novembre dalle ore 16,30 alle ore 17.30
Venerdi 27 Novembre dalle ore 15.30 alle ore 16.30
Sabato 28 Novembre dal,le ore 11.30 alle ore 12.30
Sabato 28 Novembre dalle ore 15.30 alle ore 16.30
Il progetto Multinclude ha sviluppato la matrice dell’inclusione, per favorire la consapevolezza da parte delle scuole, sulla loro capacità di essere inclusive in riferimento alla propria organizzazione e pratiche educative.
L’Associazione DSchola- Le scuole per le scuole presenta il progetto ERASMUS+ MULTINCLUDE –
Il progetto concepito per suscitare, promuovere e diffondere alcune buone IDEE che sono state sviluppate in diverse parti del mondo per promuovere l’inclusione. Analizzando quelle idee, il progetto intende rendere operative le lezioni apprese incorporandole nelle strategie di inclusione delle scuole.
Lo matrice per l’inclusione è il risultato di un percorso che è partito dalla selezione di 70 buone pratiche di inclusione da tutto il mondo, documentate in modo approfondito e raccolte in un database e successivamente analizzate.
Il lavoro di raccolta e analisi ha reso possibile lo sviluppo della matrice dell’inclusione Multinclude, uno strumento gratuito di autovalutazione articolato su sette dimensioni di inclusione (accesso, insegnamento, relazioni ecc.) e composto da un centinaio di domande.
Multinclude adotta un approccio “colorbrave” che significa vedere le differenze e individuiamo le barriere che impediscono il successo educativo
L’Associazione DSchola, da anni si occupa attraverso le proprie scuole associate, di disabilità e inclusione: in qualità di partner italiano del progetto Multinclude ha organizzato laboratori in presenza e online nelle scuole per presentare la matrice dell’inclusione.
Social
Facebook Stream
Contatti
Per Maggiori informazioni la invitiamo a contattarci all’indirizzo email: info@associazionedschola.it
Maggiori informazioni sul progetto Multinclude: www.multinclude.eu
Maggiori informazioni sull’Associazione Dschola: www.associazionedschola.it
Proposta | Descrizione | ||
---|---|---|---|
La Learning community Multinclude (anche in italiano) |
![]() | Il progetto Multinclude ha creato uno spazio per la condivisione di idee ed esperienze sul tema dell'inclusione. Nella community è presente anche un gruppo per chi parla italiano. | Apri |
Iscriviti al corso onliine - Pathway to inclusion (in inglese) |
![]() | Il MOOC offre l'opportunità di saperne di più sull'inclusione attraverso una selezione unica di casi provenienti da ambienti di apprendimento sia formali che informali. Le pratiche condivise nei casi saranno supportate da materiale più teorico come articoli e relazioni. Il contenuto del corso affronta diversi aspetti dell'inclusione nell'istruzione come come riconoscere gli studenti a rischio di esclusione, come trasformare la diversità in un punto di forza e le strategie efficaci. | Apri |
La matrice Multinclude in versione offline in ITALIANO |
![]() | La matrice Multinclude per l'inclusione è disponibile anche in 5 lingue tra cui l'Italiano , E' possibile scaricare le domande e compilare il questionario cartaceo delle sette dimensioni e alla fine compilare il riepilogo Sono anche disponibili altri materiali per organizzare attivita' preparatorie nelle scuole | Apri |
La matrice Multinlcude in versione interattiva |
![]() | LA Matrice Multinclude è disponibile in versione online e interattiva in inglese E' necessario essere iscritti alla community per accedere alla Matrice interattiva Verranno presentate domande per ognuna delle sette dimensioni Alla fine sara' presentato un riepilogo delle domande attraverso un cruscotto | Apri |
Video di Presentazione del progetto Multinclude (inglese)
Perché l'Educazione ha bisogno di strategie di inclusione (inglese)
Il progetto CaffèLatte - una buona pratica multinclude
Essere partner del progetto Multinclude (inglese)
SESB: We live Europe – bilingual language acquisition for a European education
Scratch4Disability - Coding for all - A Dschola project (inglese)
- Company profile
-
Progetto Multinclude - Associazione DSchola Le scuole per le scuole
A chi ci rivolgiamo
- Disabilità visiva
- Disabilità motoria
- Disabilità uditiva
- Disabilità cognitiva
- Disturbi Specifici Apprendimento
- Scuola
- Fragilità
Descrizione
ATTENZIONE – Per poter accedere al webinar di tuo interesse clicca in alto su “Incontri individuali e presentazioni di gruppo” poi in corrispondenza del giorno del webinar clicca su “Iscrivimi all’evento” e poi su “Prenota colloquio” sempre nella stessa cella.
Poi devi cliccare su “Iscrivimi” in uno degli slot dedicati al Webinar di tuo interesse. Poi clicca su “Vai alla mia agenda”.
All’ora di inizio, o fino a 15 minuti dopo, clicca sul pulsante per accedere alla stanza.Durante i giorni del Salone saranno organizzati, a cura dell’Associazione Dschola, workshop in Italiano per presentare la matrice dell’inclusione con il seguente calendario:
Giovedi 26 Novembre dalle ore 16,30 alle ore 17.30
Venerdi 27 Novembre dalle ore 15.30 alle ore 16.30
Sabato 28 Novembre dal,le ore 11.30 alle ore 12.30
Sabato 28 Novembre dalle ore 15.30 alle ore 16.30
Il progetto Multinclude ha sviluppato la matrice dell’inclusione, per favorire la consapevolezza da parte delle scuole, sulla loro capacità di essere inclusive in riferimento alla propria organizzazione e pratiche educative.
L’Associazione DSchola- Le scuole per le scuole presenta il progetto ERASMUS+ MULTINCLUDE –
Il progetto concepito per suscitare, promuovere e diffondere alcune buone IDEE che sono state sviluppate in diverse parti del mondo per promuovere l’inclusione. Analizzando quelle idee, il progetto intende rendere operative le lezioni apprese incorporandole nelle strategie di inclusione delle scuole.
Lo matrice per l’inclusione è il risultato di un percorso che è partito dalla selezione di 70 buone pratiche di inclusione da tutto il mondo, documentate in modo approfondito e raccolte in un database e successivamente analizzate.
Il lavoro di raccolta e analisi ha reso possibile lo sviluppo della matrice dell’inclusione Multinclude, uno strumento gratuito di autovalutazione articolato su sette dimensioni di inclusione (accesso, insegnamento, relazioni ecc.) e composto da un centinaio di domande.
Multinclude adotta un approccio “colorbrave” che significa vedere le differenze e individuiamo le barriere che impediscono il successo educativo
L’Associazione DSchola, da anni si occupa attraverso le proprie scuole associate, di disabilità e inclusione: in qualità di partner italiano del progetto Multinclude ha organizzato laboratori in presenza e online nelle scuole per presentare la matrice dell’inclusione.
Social
Facebook Stream
Contatti
Per Maggiori informazioni la invitiamo a contattarci all’indirizzo email: info@associazionedschola.it
Maggiori informazioni sul progetto Multinclude: www.multinclude.eu
Maggiori informazioni sull’Associazione Dschola: www.associazionedschola.it
- Proposte in evidenza
-
Proposta Descrizione La Learning community Multinclude (anche in italiano)
Il progetto Multinclude ha creato uno spazio per la condivisione di idee ed esperienze sul tema dell'inclusione. Nella community è presente anche un gruppo per chi parla italiano. Apri Iscriviti al corso onliine - Pathway to inclusion (in inglese)
Il MOOC offre l'opportunità di saperne di più sull'inclusione attraverso una selezione unica di casi provenienti da ambienti di apprendimento sia formali che informali. Le pratiche condivise nei casi saranno supportate da materiale più teorico come articoli e relazioni. Il contenuto del corso affronta diversi aspetti dell'inclusione nell'istruzione come come riconoscere gli studenti a rischio di esclusione, come trasformare la diversità in un punto di forza e le strategie efficaci. Apri La matrice Multinclude in versione offline in ITALIANO
La matrice Multinclude per l'inclusione è disponibile anche in 5 lingue tra cui l'Italiano , E' possibile scaricare le domande e compilare il questionario cartaceo delle sette dimensioni e alla fine compilare il riepilogo Sono anche disponibili altri materiali per organizzare attivita' preparatorie nelle scuole Apri La matrice Multinlcude in versione interattiva
LA Matrice Multinclude è disponibile in versione online e interattiva in inglese E' necessario essere iscritti alla community per accedere alla Matrice interattiva Verranno presentate domande per ognuna delle sette dimensioni Alla fine sara' presentato un riepilogo delle domande attraverso un cruscotto Apri - Video
-
Video di Presentazione del progetto Multinclude (inglese)
Perché l'Educazione ha bisogno di strategie di inclusione (inglese)
Il progetto CaffèLatte - una buona pratica multinclude
Essere partner del progetto Multinclude (inglese)
SESB: We live Europe – bilingual language acquisition for a European education
Scratch4Disability - Coding for all - A Dschola project (inglese)
- File
- Incontri individuali e presentazioni di gruppo
-
Iscriviti per poterti candidare!Iscriviti