A.I.D.A. Onlus e i suoi ausili per disabili

Coop. Soc. AIDA ONLUS
A chi ci rivolgiamo
- Disabilità motoria
- Disabilità cognitiva
- Disturbi Specifici Apprendimento
- Scuola
- Lavoro
- Accessibilità
- Comunicazione
- Difficoltà di relazione
Descrizione
Sono l’Ing. Soria Simone, persona disabile nato nel ’79 con tetraparesi spastica grave; sono il fondatore e il presidente di A.I.D.A. che dal 2004 progetta e sviluppa innovativi ausili per disabili ed anziani, specie in campo informatico. Dal 2013 A.I.D.A è divenuta poi una Cooperativa sociale Onlus.
Grazie ai nostri ausili e alla consulenza che lo staff di AIDA Onlus fornisce alla persona disabile per capire le sue esigenze e cercare di soddisfarle, riusciamo a far scrivere, comunicare e utilizzare il computer anche a disabili motori gravissimi, rendendoli il più possibile autonomi.
Con la mia Laurea in Ingegneria Informatica, da sempre mi impegno nello sviluppo di innovativi ausili informatici per disabili, in particolare nella tecnologia FaceMOUSE, dedicata alle persone che come me non sono in grado di utilizzare il mouse del computer con le mani.
Nel tempo però ho ideato e sviluppato soluzioni anche per autistici, sclerosi, SLA, DSA, e altre patologie.
Tutti gli ausili informatici di AIDA sono quindi nati dalla mia vita personale, vissuta quotidianamente nel trovare soluzioni concrete alle necessità di ogni giorno.
Un altissimo livello di personalizzazione e di cura del percorso evolutivo della persona pongono FaceMOUSE e lo staff di A.I.D.A Onlus come veri pionieri e innovatori in questo campo, anche in ambito internazionale.
Gli ausili infatti che propongo, sono tutti personalizzabili, ma alla base di tutto mi impegno sempre in una accurata e professionale valutazione delle capacità motorio-cognitive della persona. Solo così posso riuscire a venire incontro alle tante e differenti esigenze della persona disabile.
Social
Facebook Stream
Contatti
Via XXV Aprile n° 103, Soliera (MO)
Email: info@aidalabs.com
Tel/whatsapp : 3338954485 – 3890596888
Proposta | Descrizione | ||
---|---|---|---|
RinforzaMente |
| Una COLLANA DI SOFTWARE DIDATTICI per disabili e studenti in difficoltà, che possono essere personalizzati da AIDA in collaborazione con gli insegnanti e la famiglia durante l’anno scolastico. Permette di seguire lo studente durante tutto il suo percorso, con la costruzione di schede didattiche personalizzate, strumenti che si possono rivelare efficaci per facilitare lo studio e l’apprendimento. I pacchetti disponibili sono diversificati in base all’anno scolastico che lo studente frequenta | Apri |
KeyClickerTAB |
![]() | COMUNICATORE SIMBOLICO ALFABETICO, installato su Tablet. Per scrivere è sufficiente cliccare sulla lettera desiderata, che verrà riportata in qualunque programma di videoscrittura. Le tastiere virtuali sono completamente PERSONALIZZABILI: possono variare le dimensioni e possono essere inserite non solo lettere, ma frasi, suoni ed immagini. Dotato anche di SINTESI VOCALE | Apri |
EasyMATH |
![]() | Un insieme di software di matematica, studiato per disabili e composto da apposite tastiere virtuali, associate ad uno speciale editor. Rende possibile scrivere espressioni in colonna e tutte le formule matematiche in modo semplice, senza avere l’obbligo di procedere macchinosamente come di solito si fa col mouse tradizionale. Totalmente personalizzabile, offre di base una tastiera che contiene l’ elevamento a potenza, notazioni di frazione, radicale.E’ possibile aggiungere anche altri operatori | Apri |
FABULA Infrangibile |
![]() | Un tabletpc ideato per chi riesce ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non è così preciso da poter utilizzare una tastiera ordinaria o un tabletpc standard. Si tratta un dispositivo progettato per resistere alle CADUTE da un metro ed agli schizzi d’ACQUA. Rende possibile scrivere e quindi comunicare anche alle persone che toccano ACCIDENTALMENTE ALTRI TASTI, perchè include una sorta di “scudo virtuale”. Sono comprese tabelle personalizzabili e sintesi vocale! | Apri |
AudioQuadernoDSA |
| Un QUADERNO DIGITALE che permette di prendere APPUNTI VOCALMENTE. Ideato per dare autonomia nello studio anche al ragazzo che ha difficoltà nello scrivere e nel disegnare mappe concettuali. L’alunno, dopo aver letto o ascoltato un testo, può registrare brevi appunti vocali. Li potrà poi riascoltare ed arricchire con commenti testuali, per perfezionare l’apprendimento. I quaderni digitali saranno poi divisi per materie e anni scolastici, una vera e propria LIBRERIA VIRTUALE !! | Apri |
FaceMOUSE |
![]() | FaceMOUSE è un software che permette di pilotare il cursore del mouse SENZA MANI, muovendo il capo o qualunque parte del corpo che il disabile controlli, senza l'utilizzo di braccia, voce e di alcun altro sensore E' infatti sufficiente muovere il capo, la bocca, un braccio o un piede dinanzi ad una semplice webcam e si sarà in grado di spostare il cursore del mouse sullo schermo e quindi controllare in toto il computer | Apri |
"CiaoMondo" Puntatore Oculare |
![]() | Il puntatore oculare proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o di patologie degenerative, si trovano in una condizione di totale immobilità. La telecamera segue il movimento delle pupille e permette di utilizzare il computer, di scrivere attraverso tastiere virtuali e quindi di comunicare | Apri |
VocalPC |
![]() | VocalPC è un sofware che, attraverso un microfono, cattura un qualunque suono emesso dalla persona ( anche solo un soffio) e lo sfrutta come comando per scrivere a SCANSIONE, muovere il mouse ed in questo modo poter comunicare ed utilizzare il computer in toto. Sviluppato per disabili motori più gravi, che non utilizzano le mani e che non parlano correttamente | Apri |
TABELLE per la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) |
![]() | TABELLE VIRTUALI TOTALMENTE PERSONALIZZABILI che associano immagini a parole e suoni. Solitamente collegate tra loro in modo tale che scegliendo una casella relativa ad una categoria, ad esempio quella dei verbi, si apra la tabella successiva contenente gli elementi relativi ( ad esempio, dormire, giocare, sorridere…) Rendono possibile la comunicazione associando le immagini alle parole o concetti che si esprimono di frequente. | Apri |
AIDA Onlus e i suoi ausili per disabili
Titolo | Descrizione | |
---|---|---|
Autobiografia dell' Ing SORIA SIMONE |
Apri file |
- Company profile
-
Coop. Soc. AIDA ONLUS
A chi ci rivolgiamo
- Disabilità motoria
- Disabilità cognitiva
- Disturbi Specifici Apprendimento
- Scuola
- Lavoro
- Accessibilità
- Comunicazione
- Difficoltà di relazione
Descrizione
Sono l’Ing. Soria Simone, persona disabile nato nel ’79 con tetraparesi spastica grave; sono il fondatore e il presidente di A.I.D.A. che dal 2004 progetta e sviluppa innovativi ausili per disabili ed anziani, specie in campo informatico. Dal 2013 A.I.D.A è divenuta poi una Cooperativa sociale Onlus.
Grazie ai nostri ausili e alla consulenza che lo staff di AIDA Onlus fornisce alla persona disabile per capire le sue esigenze e cercare di soddisfarle, riusciamo a far scrivere, comunicare e utilizzare il computer anche a disabili motori gravissimi, rendendoli il più possibile autonomi.
Con la mia Laurea in Ingegneria Informatica, da sempre mi impegno nello sviluppo di innovativi ausili informatici per disabili, in particolare nella tecnologia FaceMOUSE, dedicata alle persone che come me non sono in grado di utilizzare il mouse del computer con le mani.
Nel tempo però ho ideato e sviluppato soluzioni anche per autistici, sclerosi, SLA, DSA, e altre patologie.
Tutti gli ausili informatici di AIDA sono quindi nati dalla mia vita personale, vissuta quotidianamente nel trovare soluzioni concrete alle necessità di ogni giorno.
Un altissimo livello di personalizzazione e di cura del percorso evolutivo della persona pongono FaceMOUSE e lo staff di A.I.D.A Onlus come veri pionieri e innovatori in questo campo, anche in ambito internazionale.
Gli ausili infatti che propongo, sono tutti personalizzabili, ma alla base di tutto mi impegno sempre in una accurata e professionale valutazione delle capacità motorio-cognitive della persona. Solo così posso riuscire a venire incontro alle tante e differenti esigenze della persona disabile.
Social
Facebook Stream
Contatti
Via XXV Aprile n° 103, Soliera (MO)
Email: info@aidalabs.com
Tel/whatsapp : 3338954485 – 3890596888 - Proposte in evidenza
-
Proposta Descrizione RinforzaMente
Una COLLANA DI SOFTWARE DIDATTICI per disabili e studenti in difficoltà, che possono essere personalizzati da AIDA in collaborazione con gli insegnanti e la famiglia durante l’anno scolastico. Permette di seguire lo studente durante tutto il suo percorso, con la costruzione di schede didattiche personalizzate, strumenti che si possono rivelare efficaci per facilitare lo studio e l’apprendimento. I pacchetti disponibili sono diversificati in base all’anno scolastico che lo studente frequenta Apri KeyClickerTAB
COMUNICATORE SIMBOLICO ALFABETICO, installato su Tablet. Per scrivere è sufficiente cliccare sulla lettera desiderata, che verrà riportata in qualunque programma di videoscrittura. Le tastiere virtuali sono completamente PERSONALIZZABILI: possono variare le dimensioni e possono essere inserite non solo lettere, ma frasi, suoni ed immagini. Dotato anche di SINTESI VOCALE Apri EasyMATH
Un insieme di software di matematica, studiato per disabili e composto da apposite tastiere virtuali, associate ad uno speciale editor. Rende possibile scrivere espressioni in colonna e tutte le formule matematiche in modo semplice, senza avere l’obbligo di procedere macchinosamente come di solito si fa col mouse tradizionale. Totalmente personalizzabile, offre di base una tastiera che contiene l’ elevamento a potenza, notazioni di frazione, radicale.E’ possibile aggiungere anche altri operatori Apri FABULA Infrangibile
Un tabletpc ideato per chi riesce ad indicare discretamente con il dito o la mano, ma non è così preciso da poter utilizzare una tastiera ordinaria o un tabletpc standard. Si tratta un dispositivo progettato per resistere alle CADUTE da un metro ed agli schizzi d’ACQUA. Rende possibile scrivere e quindi comunicare anche alle persone che toccano ACCIDENTALMENTE ALTRI TASTI, perchè include una sorta di “scudo virtuale”. Sono comprese tabelle personalizzabili e sintesi vocale! Apri AudioQuadernoDSA
Un QUADERNO DIGITALE che permette di prendere APPUNTI VOCALMENTE. Ideato per dare autonomia nello studio anche al ragazzo che ha difficoltà nello scrivere e nel disegnare mappe concettuali. L’alunno, dopo aver letto o ascoltato un testo, può registrare brevi appunti vocali. Li potrà poi riascoltare ed arricchire con commenti testuali, per perfezionare l’apprendimento. I quaderni digitali saranno poi divisi per materie e anni scolastici, una vera e propria LIBRERIA VIRTUALE !! Apri FaceMOUSE
FaceMOUSE è un software che permette di pilotare il cursore del mouse SENZA MANI, muovendo il capo o qualunque parte del corpo che il disabile controlli, senza l'utilizzo di braccia, voce e di alcun altro sensore E' infatti sufficiente muovere il capo, la bocca, un braccio o un piede dinanzi ad una semplice webcam e si sarà in grado di spostare il cursore del mouse sullo schermo e quindi controllare in toto il computer Apri "CiaoMondo" Puntatore Oculare
Il puntatore oculare proposto alle persone che, a seguito di traumi gravi o di patologie degenerative, si trovano in una condizione di totale immobilità. La telecamera segue il movimento delle pupille e permette di utilizzare il computer, di scrivere attraverso tastiere virtuali e quindi di comunicare Apri VocalPC
VocalPC è un sofware che, attraverso un microfono, cattura un qualunque suono emesso dalla persona ( anche solo un soffio) e lo sfrutta come comando per scrivere a SCANSIONE, muovere il mouse ed in questo modo poter comunicare ed utilizzare il computer in toto. Sviluppato per disabili motori più gravi, che non utilizzano le mani e che non parlano correttamente Apri TABELLE per la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)
TABELLE VIRTUALI TOTALMENTE PERSONALIZZABILI che associano immagini a parole e suoni. Solitamente collegate tra loro in modo tale che scegliendo una casella relativa ad una categoria, ad esempio quella dei verbi, si apra la tabella successiva contenente gli elementi relativi ( ad esempio, dormire, giocare, sorridere…) Rendono possibile la comunicazione associando le immagini alle parole o concetti che si esprimono di frequente. Apri - Video
-
AIDA Onlus e i suoi ausili per disabili
- File
-
Titolo Descrizione Autobiografia dell' Ing SORIA SIMONE
Apri file - Incontri individuali e presentazioni di gruppo
-
Iscriviti per poterti candidare!Iscriviti