ICDL Senza Barriere

AICA – ICDL
A chi ci rivolgiamo
- Disabilità visiva
- Disabilità motoria
- Disabilità uditiva
- Disabilità cognitiva
- Disturbi Specifici Apprendimento
- Scuola
Descrizione
Da più di vent’anni, AICA opera in stretto contatto con la Fondazione ASPHI Onlus per promuovere la diffusione delle certificazioni informatiche ICDL, e prima ECDL, tra le persone con disabilità.
Tutte nostre le sedi d’esame qualificate, i famosi “Test Center”, possono infatti accogliere candidati con disabilità e l’obiettivo comune di AICA e ASPHI è quello di assistere i Test Center in una sempre maggiore inclusione di tutte le persone interessate a certificare le proprie competenze digitali, a prescindere dal loro grado di disabilità.
Social
Contatti
AICA
Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico
Piazzale Rodolfo Morandi, 2
20121 Milano
email: info@icdl.it
skype: ICDL_Italia
Per contattare gli uffici AICA: www.aicanet.it/contattaci
- seguirci e interagire sui nostri canali social:
- Facebook: icdlitalia
- Instagram: @icdlitalia
- consultare il nostro sito che è sempre aggiornato
- compilare la form “Contatta ICDL” che trovi in questa pagina
Per informazioni e assistenza telefonica sono inoltre attivi, dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30, i seguenti numeri:
Area Candidati:
- Certificazione ICDL Full Standard: 0276455042 – 0276455091 – 0276455041
- Assistenza al candidato e segreteria ICDL: 0276455024 – 0276455030 – 0276455044
- Ufficio rilascio certificati ICDL (duplicati dei certificati): 0276455030 – 0276455038
- Registrazione al portale del candidato: 0276455038 – 0276455034
Area Test Center:
- Assistenza ai Test Center: 0276455033 – 0276455091 – 0276455041
- Assistenza ai Test Center per ordini skills card ed esami: 0276455021
- Assistenza Tecnica: 0276455034 – 0276455038
Proposta | Descrizione | ||
---|---|---|---|
STAND AICA - Colloqui individuali e di gruppo |
![]() | Nello stand virtuale di AICA è possibile prenotare incontri individuali e partecipare ad eventi presenti nelle due stanze: nella STANZA A sono disponibili tutti giorni degli incontri individuale con Marco Pozzoni, responsabile di "ICDL Senza Barriere - Progetti AICA per i disabili"; nella STANZA B sono in alternativi disponibili in alcuni orari durante i tre giorni della manifestazione degli colloqui di gruppo. | Apri |
Da ECDL a ICDL
Il percorso di certificazione ICDL Full Standard: le novità 2020
Digital Literacy: la consapevolezza del sapere digitale
ICDL è insieme a me, esami in remoto
LE COMPETENZE DIGITALI FATTORE VINCENTE NELLA DIDATTICA A DISTANZA
Titolo | Descrizione | |
---|---|---|
Brochure AICA |
Costruiamo la società digitale |
Apri file |
ICDL: la tua competenza digitale nel mondo |
Guida completa delle certificazioni ICDL |
Apri file |
ICDL Senza Barriere |
Apri file | |
10 buone ragioni per scegliere ICDL |
Apri file | |
Brochure ICDL Full Standard |
La certificazione più nota e riconosciuta: ICDL Full standard |
Apri file |
CyberScudo |
Il tuo impegno contro il cyberbullismo |
Apri file |
ICDL – La Digital Literacy come competenza di base fondamentale per una vera cittadinanza attiva |
Intervento di Carlo Tiberti – Responsabile ICDL AICA |
Apri file |
ICDL e le persone con disabilità/DSA: modalità di accesso e garanzie di qualità |
Intervento di Marco Pozzoni – referente certificazioni Disabili/DSA AICA |
Apri file |
I Disabili/DSA nella nuova ECDL: numeri interessanti |
Intervento di Giuseppe Persiani – Fondazione ASPHI onlus |
Apri file |
Esami in remoto e persone con disabilità: opportunità, ostacoli e soluzioni |
Intervento di Danilo Zavaroni e Pasquale Lombardo – Fondazione ASPHI onlus |
Apri file |
- Company profile
-
AICA – ICDL
A chi ci rivolgiamo
- Disabilità visiva
- Disabilità motoria
- Disabilità uditiva
- Disabilità cognitiva
- Disturbi Specifici Apprendimento
- Scuola
Descrizione
Da più di vent’anni, AICA opera in stretto contatto con la Fondazione ASPHI Onlus per promuovere la diffusione delle certificazioni informatiche ICDL, e prima ECDL, tra le persone con disabilità.
Tutte nostre le sedi d’esame qualificate, i famosi “Test Center”, possono infatti accogliere candidati con disabilità e l’obiettivo comune di AICA e ASPHI è quello di assistere i Test Center in una sempre maggiore inclusione di tutte le persone interessate a certificare le proprie competenze digitali, a prescindere dal loro grado di disabilità.
Social
Contatti
AICA
Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico
Piazzale Rodolfo Morandi, 2
20121 Milano
email: info@icdl.it
skype: ICDL_Italia
Per contattare gli uffici AICA: www.aicanet.it/contattaci
Per parlare con noi puoi:- seguirci e interagire sui nostri canali social:
- Facebook: icdlitalia
- Instagram: @icdlitalia
- consultare il nostro sito che è sempre aggiornato
- compilare la form “Contatta ICDL” che trovi in questa pagina
Per informazioni e assistenza telefonica sono inoltre attivi, dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30, i seguenti numeri:
Area Candidati:
- Certificazione ICDL Full Standard: 0276455042 – 0276455091 – 0276455041
- Assistenza al candidato e segreteria ICDL: 0276455024 – 0276455030 – 0276455044
- Ufficio rilascio certificati ICDL (duplicati dei certificati): 0276455030 – 0276455038
- Registrazione al portale del candidato: 0276455038 – 0276455034
Area Test Center:
- Assistenza ai Test Center: 0276455033 – 0276455091 – 0276455041
- Assistenza ai Test Center per ordini skills card ed esami: 0276455021
- Assistenza Tecnica: 0276455034 – 0276455038
- Proposte in evidenza
-
Proposta Descrizione STAND AICA - Colloqui individuali e di gruppo
Nello stand virtuale di AICA è possibile prenotare incontri individuali e partecipare ad eventi presenti nelle due stanze: nella STANZA A sono disponibili tutti giorni degli incontri individuale con Marco Pozzoni, responsabile di "ICDL Senza Barriere - Progetti AICA per i disabili"; nella STANZA B sono in alternativi disponibili in alcuni orari durante i tre giorni della manifestazione degli colloqui di gruppo. Apri - Video
-
Da ECDL a ICDL
Il percorso di certificazione ICDL Full Standard: le novità 2020
Digital Literacy: la consapevolezza del sapere digitale
ICDL è insieme a me, esami in remoto
LE COMPETENZE DIGITALI FATTORE VINCENTE NELLA DIDATTICA A DISTANZA
- File
-
Titolo Descrizione Brochure AICA
Costruiamo la società digitale
Apri file ICDL: la tua competenza digitale nel mondo
Guida completa delle certificazioni ICDL
Apri file ICDL Senza Barriere
Apri file 10 buone ragioni per scegliere ICDL
Apri file Brochure ICDL Full Standard
La certificazione più nota e riconosciuta: ICDL Full standard
Apri file CyberScudo
Il tuo impegno contro il cyberbullismo
Apri file ICDL – La Digital Literacy come competenza di base fondamentale per una vera cittadinanza attiva
Intervento di Carlo Tiberti – Responsabile ICDL AICA
Apri file ICDL e le persone con disabilità/DSA: modalità di accesso e garanzie di qualità
Intervento di Marco Pozzoni – referente certificazioni Disabili/DSA AICA
Apri file I Disabili/DSA nella nuova ECDL: numeri interessanti
Intervento di Giuseppe Persiani – Fondazione ASPHI onlus
Apri file Esami in remoto e persone con disabilità: opportunità, ostacoli e soluzioni
Intervento di Danilo Zavaroni e Pasquale Lombardo – Fondazione ASPHI onlus
Apri file - Incontri individuali e presentazioni di gruppo
-
Iscriviti per poterti candidare!Iscriviti